Il dott. Margarita ci parla della paura del dentista

Il nostro dott. Margarita ci parla della paura del dentista e del perché il mal di denti non dovrebbe più spaventare grandi e piccini.
Sono Fabio Margarita, medico dentista e direttore sanitario di Mirò Dental Medical Center di Rimini. Collaboro in qualità di esperto di riferimento per l'odontoiatria e tutte le problematiche dentali con il magazine “POMERIGGIO 5” e con l'omonima trasmissione condotta da Barbara D’Urso.
Nei prossimi mesi vi terrò compagnia parlandovi in modo semplice di un argomento che a tutti voi dovrebbe interessare: la salute della bocca.
L intento è di fornirvi informazioni utili, autentiche e professionali attraverso brevi articoli sulle più comuni domande o dubbi dei pazienti.


Oggi vi racconterò della paura del dentista e del perché il mal di denti non dovrebbe più spaventare grandi e piccini. Tutto ciò che rende meno fastidiosa la seduta dal dentista.
A nessuno piace andare dal dentista, quello è sicuro. C’è chi vive la seduta con un po’ di ansia ma c’è chi ha una vera e propria fobia.
L’articolo è dedicato a queste due categorie.

Grazie ai nuovi dispositivi che adottano in clinica e durante i trattamenti, nella maggioranza dei casi le sedute dal dentista sono completamente indolore. Esistono diverse metodologie, la prima tra tutte è la sedazione cosciente.

Cos’è la sedazione cosciente e come funziona?

E’ una pratica controllata, sicura ed efficace che agisce in pochi minuti e permette al paziente di gestire lo stress e al medico di lavorare con tranquillità su un paziente collaborativo e perfettamente a suo agio.
E’ un ottima tecnica anche e soprattutto per i bambini.
Il paziente respira, tramite una mascherina, una miscela composta da ossigeno e protossido di azoto, priva di controindicazioni e di complicanze.

Un'altra esperienza sgradevole che i pazienti lamentano è la presa dell’impronta, non tanto per il dolore, ma per il fastidio che una volta provocava, anche questo però, è solo un ricordo.
Attualmente, in clinica, grazie all’utilizzo dello scanner intra-orale che ha le dimensioni di una penna, il disagio provocato dalla presa delle impronte è completamente superato.

Come funziona lo scanner intra-orale?


Lo scanner viene passato sui denti senza nemmeno toccarli e in pochi secondi l’impronta è sul monitor. La procedura è facile e veloce ma soprattutto senza alcun fastidio.
Un'altra grande innovazione è l’introduzione del laser odontoiatrico grazie al quale è possibile trattare le carie in modo indolore e senza l’utilizzo del trapano.
In questo caso, non serve l anestesia, viene garantita una perfetta riuscita del trattamento e una rapida guarigione dei tessuti.

Cari pazienti più o meno ansiosi, non lasciatevi sopraffare dalla paura del dentista e fate le importanti visite di controllo regolarmente ed in modo sereno.
Ormai il dolore durante le sedute, è solo un brutto ricordo.
Vai alla lista
Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.